Da oggi troverete il DVD "La Palestra" anche qui!
ROMA | Kino Via Perugia 34
PESCARA | Cooperativa Sociale "Il Mandorlo" Via Galilei 42
SPOLTORE | Bellavista Social Club Strada Carria 30
SUL RING DELLA PERIFERIA DI PESCARA, L'INCONTRO FRA DUE CULTURE.
lunedì 22 luglio 2013
giovedì 20 giugno 2013
lunedì 10 giugno 2013
Dicono di noi...
Su Rapporto Confidenziale, rivista digitale di cultura cinematografica, un bellissimo articolo/recensione a cura di Leonardo Persia.
mercoledì 29 maggio 2013
La Palestra sbarca a ROMA
DOPPIA PROIEZIONE | martedì 11 Giugno ore 20:30 + 22:30
Ci troveremo al KINO! Mica in un posto qualunque...
Kino | Programma di Giugno
Via Perugia n.34 | Roma (zonaPigneto)
Ci troveremo al KINO! Mica in un posto qualunque...
Kino | Programma di Giugno
Via Perugia n.34 | Roma (zonaPigneto)
venerdì 10 maggio 2013
NEXT...MAGGIO.FEST!
Il prossimo appuntamento è al Maggio Festeggiante di Teramo.
Dal 2 al 30 maggio, ventotto giorni di cinema, teatro, pittura, libri, poesia e musica.
Per VideA Videomaker abruzzesi/autori in sala, martedì 14/05 ore 21:00 nella Sala San Carlo del Museo Archeologico di Teramo troverete La Palestra e non solo...
MaggioFesteggiante | Calendario
Dal 2 al 30 maggio, ventotto giorni di cinema, teatro, pittura, libri, poesia e musica.
Per VideA Videomaker abruzzesi/autori in sala, martedì 14/05 ore 21:00 nella Sala San Carlo del Museo Archeologico di Teramo troverete La Palestra e non solo...
MaggioFesteggiante | Calendario
martedì 9 aprile 2013
8 Aprile | Giornata internazionale di Rom e Sinti
1971. A Londra si tiene il primo World Romani Congress dove nasce l'Unione Mondile Rom e Sinti
1979. L'ONU istituisce la Giornata internazionale di Rom e Sinti
2010. La Commissione europea lavora per l'integrazione dei circa 12.000 che vivono nell'Unione
FESTEGGIAMO!
CORRIERE DELLA SERA | Boldrini: siate orgogliosi della vostra identità
AMNESTY INTERNATIONAL | L'UE deve porre fine alla discriminazione dei Rom
RADIO VATICANA | L'impegno della Chiesa e di Amnesty International
IL FATTO QUOTIDIANO | Giornata internazionale Rom e Sinti: gli appuntamenti
1979. L'ONU istituisce la Giornata internazionale di Rom e Sinti
2010. La Commissione europea lavora per l'integrazione dei circa 12.000 che vivono nell'Unione
FESTEGGIAMO!
CORRIERE DELLA SERA | Boldrini: siate orgogliosi della vostra identità
AMNESTY INTERNATIONAL | L'UE deve porre fine alla discriminazione dei Rom
RADIO VATICANA | L'impegno della Chiesa e di Amnesty International
IL FATTO QUOTIDIANO | Giornata internazionale Rom e Sinti: gli appuntamenti
giovedì 4 aprile 2013
APERITIVO DOC | Prossima Proiezione LA PALESTRA
Per chi l'avesse perso e per chi non ne ha mai abbastanza...DOMENICA 7 APRILE ore 19:00
Book Caffé Primo Moroni | Via Quarto dei Mille 29 Pescara
giovedì 28 febbraio 2013
ESCE IL DVD! Dove trovarlo
"Un atto d'amore per Pescara, per la sua periferia di cemento ed emarginazione, per gli zingari che la abitano e la dominano, per chi la subisce e pure sa guardare oltre. Francesco Calandra e Maria Grazia Liguori regalano un mondo a due passi da casa che loro scoprono dopo averlo percorso tutta la vita". (Lalla d'Ignazio, Il Centro)
Il film che infrange i preconcetti sui ROM è ora in DVD!
Arricchito della suggestiva galleria fotografica di Laura Angeloni, delle scene tagliate, dei fuori scena ironici e sorprendenti e di un opuscolo che racconta l'iter avventuroso del making-of, il tutto corredato dall'elegante grafica di Pamela Liguori e dal ricercato e prezioso authoring di Lorenzo Gobeo, il DVD è finalmente disponibile nei seguenti punti di distribuzione di Pescara:
Libreria Primo Moroni | Via Quarto dei Mille n.27
Emporio Primo Vere | Via San Donato n.1
Libreria Mondadori | C.so Vittorio Emanuele II n.159
Libreria Il Pentagono | Via Enzo Ferrari n.1 (atrio Stazione FS)
Il film che infrange i preconcetti sui ROM è ora in DVD!
Arricchito della suggestiva galleria fotografica di Laura Angeloni, delle scene tagliate, dei fuori scena ironici e sorprendenti e di un opuscolo che racconta l'iter avventuroso del making-of, il tutto corredato dall'elegante grafica di Pamela Liguori e dal ricercato e prezioso authoring di Lorenzo Gobeo, il DVD è finalmente disponibile nei seguenti punti di distribuzione di Pescara:
Libreria Primo Moroni | Via Quarto dei Mille n.27
Emporio Primo Vere | Via San Donato n.1
Libreria Mondadori | C.so Vittorio Emanuele II n.159
Libreria Il Pentagono | Via Enzo Ferrari n.1 (atrio Stazione FS)
CIRCUS BELLAVISTA | venerdì 01 marzo h 22:00
Da non perdere, una serata di sorrisi terapeutici con l'antropologo comico Domenico Turchi.
Ospite fisso nelle 12 puntate di GNU trasmissione satirica su RAI 3, Domenico Turchi è uno dei più sorprendenti talenti teatrali provenienti dal centro-Italia. Interpreta e rappresenta personaggi, caratteri e situazioni di un mondo rurale ormai cancellato da telefoni, televisioni, autostrade e centri commerciali. L'unica cosa che gli interessa è esprimere e ricostruire l'identità di un mondo, quello contadino, che scompare (o è già scomparso), ma certamente non dimenticato, rievocato con una comicità "sentimentale".
Con i suoi spettacoli di cabaret etnico Domenico Turchi riesce a "far pareggiare i conti", descrivendo con minuziosa ironia i personaggi "tipici" del suo paese. Una comicità ancorata alla tradizione orale e a un piccolo mondo opaco che più è piccolo più è universale. Un cabaret che si avvicina più al teatro comico che allo stile televisivo, in un mondo frenetico dove tutto è standardizzato, lui riesce a cogliere il particolare, e con ironia scherza su come eravamo e, forse, su come dovremmo ancora essere.
Con lo spettacolo Noi della Bassa si è aggiudicato nel 1998 il concorso nazionale "Cabaret amore mio" di Grottammare (il Sanremo del cabaret), autore ed interprete di "Favole", rivisitazione comica di favole antiche e moderne. Interprete del film "Sottovoce" (Ovidio d'argento a Sulmona Cinema 1993, Premio per la miglior Opera prima a Filmer à Tout Prix di Bruxelles nel 1994) del regista italo-belga Claudio Pazienza. Coautore ed attore del documentario John Fante "Profilo di scrittore" (1° Premio del Los Angeles Italian Film Awards 2003) co-protagonista della fiction "Lo scontrino alla cassa" prodotta e realizzata da Adriatica Cabaret di Lanciano (CH) Domenico Turchi è direttore artistico dell'associazione teatrale NuSemmNu di San Vito Marina (CH) con la quale ha vinto nel 2011 il premio miglior regia alla 5° rassegna dialettale abruzzese "Premio Kursaal" di Silvi, recentemente (2012) ha partecipato come attore protagonista al plurirecensito film "La Palestra" del regista pescarese Francesco Calandra.
Un'anteprima di Domenico Turchi LIVE
RISTORANTE BELLAVISTA | Strada Carria, 30 65010 Spoltore Pescara | 333 694 3681
lunedì 4 febbraio 2013
Domenico Turchi (Duilio in La Palestra) al TGR
Sul web il servizio che la testata giornalistica del TG3 Abruzzo, a cura di Fabrizio Masciangioli, ha dedicato ad uno degli attori protagonisti del film La Palestra, Domenico Turchi (16'40" ca.)
Iscriviti a:
Post (Atom)